Notizie

Scopri tutto il mondo Mail Express Group

Autore: MOOV Comunicazione lunedì 12 maggio 2025

Comunicazione pubblica digitale: il sito istituzionale non basta più

Nell'era digitale, i cittadini si aspettano molto più di un semplice sito web statico dalle Pubbliche Amministrazioni (PA). La presenza online deve essere dinamica, interattiva e centrata sulle reali esigenze degli utenti. Un'indagine commissionata da PagoPA S.p.A. ha rivelato che il 79% degli italiani utilizza regolarmente o saltuariamente canali digitali per accedere ai servizi pubblici, con una netta preferenza per quelli online quando disponibili.

Leggi l'articolo


Autore: JollyJ Sistemi d'arredo lunedì 12 maggio 2025

Il valore invisibile del disegno esecutivo nel food retail

Chiunque abbia affrontato la realizzazione di un locale commerciale sa quanto sia facile incorrere in errori, ritardi e costi imprevisti causati da una comunicazione imprecisa tra progettazione e cantiere. La mancanza di dettagli e indicazioni chiare può compromettere l'intero lavoro.

Leggi l'articolo


Autore: Redazione lunedì 12 maggio 2025

Cucina sartoriale: quando il progetto prende forma sulle esigenze del cliente

Unicità, ascolto, eccellenza. Sono questi i pilastri su cui si fonda l’approccio progettuale di Lekkel Luxury Exclusive Kitchen, brand d’eccellenza nato dall’esperienza trentennale di Artigiani del Design. In un mercato dove la personalizzazione è diventata sinonimo di lusso, Lekkel si distingue per la capacità di trasformare ogni cucina in un progetto su misura, creato in dialogo costante con il cliente.

Leggi l'articolo


Autore: Redazione lunedì 12 maggio 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia: tra crescita e sfide nel 2025

Nel 2025, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un pilastro fondamentale nella transizione energetica italiana. Tuttavia, nonostante gli sforzi normativi e gli incentivi disponibili, la diffusione delle CER procede a un ritmo più lento del previsto. Secondo i dati aggiornati al 6 marzo 2025 dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), sono operative 212 comunità energetiche, con 326 impianti per una potenza complessiva di 18 MW e 1.956 utenze connesse, rappresentando solo l'1% dell'obiettivo di 1.730 MW fissato dal PNRR entro giugno 2026.

Leggi l'articolo


Autore: Redazione martedì 6 maggio 2025

Rinnovabili in Italia: crescita del fotovoltaico e ostacoli climatici nel primo trimestre 2025

Il primo trimestre del 2025 ha evidenziato un andamento altalenante per le fonti rinnovabili in Italia. Secondo i dati di Terna, la domanda di energia elettrica è stata di 77.363 GWh, registrando un lieve calo dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le fonti rinnovabili hanno coperto il 33,4% del fabbisogno energetico, in diminuzione rispetto al 36,3% del primo trimestre 2024, ma in aumento rispetto al 29,9% del 2023.

Leggi l'articolo