lunedì 1 settembre 2025
La cucina non è mai un luogo statico. È attraversata, abitata, usata in modi sempre diversi. Ci muoviamo continuamente: apriamo, chiudiamo, ci allunghiamo, ci chiniamo, ci fermiamo a parlare. A volte cuciniamo in piedi, altre volte preferiamo seduti, magari con i bambini che chiedono di partecipare o gli amici che si accomodano vicino. Può capitare persino di salire su una sedia per raggiungere un pensile in alto. È questo insieme di gesti quotidiani a dare vita allo spazio: il design, se vuole essere davvero funzionale, deve partire da qui, dal corpo reale e dai suoi movimenti.