Notizie

Scopri tutto il mondo Mail Express Group

Autore: MOOV Comunicazione lunedì 1 settembre 2025

Gli allegati sono comunicazione: come progettare moduli, schede e documenti di accompagnamento

Quando si parla di comunicazione, il pensiero corre a campagne, social media, siti web o comunicati stampa. Eppure, la maggior parte delle interazioni tra cittadini, imprese e istituzioni passa attraverso i cosiddetti allegati: moduli da compilare, schede informative, regolamenti, documenti di accompagnamento.

Leggi l'articolo


Autore: JollyJ Sistemi d'arredo lunedì 1 settembre 2025

Il problema non è lo spazio. È il progetto.

Anche in 20 mq si può costruire un’esperienza potente. Nel food retail, la percezione dello spazio non dipende dai metri quadri ma da come viene pensato e organizzato. Un ambiente progettato con logica modulare e integrata può trasmettere ordine, efficienza e qualità anche quando la superficie è minima. In altre parole, non è la quantità a fare la differenza, ma la capacità di trasformare ogni centimetro in un tassello che funziona, sia per chi lavora sia per chi entra come cliente.

Leggi l'articolo


Autore: Solexpert lunedì 1 settembre 2025

Patrimonio pubblico e transizione energetica: il nuovo protocollo tra Agenzia del Demanio e GSE

A poco più di un mese dalla firma, il Protocollo d’Intesa siglato il 23 luglio 2025 dall’Agenzia del Demanio e dal GSE si conferma un tassello strategico per la sostenibilità del patrimonio pubblico italiano. L’obiettivo è chiaro: accelerare la riqualificazione energetica degli edifici dello Stato e promuovere un modello innovativo basato su autoproduzione, condivisione e comunità energetiche. L’intesa, che rientra negli obiettivi europei di decarbonizzazione e nelle strategie del PNIEC e del PNRR, rappresenta oggi uno dei progetti istituzionali più concreti per coniugare transizione energetica, rigenerazione urbana e competitività economica.

Leggi l'articolo


Autore: HUBiX venerdì 29 agosto 2025

Il costo nascosto delle micro-interruzioni: come perdiamo ore senza accorgercene

Una ricerca condotta dall’Università della California ha dimostrato che, dopo ogni interruzione, servono in media 23 minuti e 15 secondi per tornare al livello di concentrazione precedente. Questo significa che anche una sola notifica può trascinare via quasi mezz’ora di produttività. Moltiplicato per decine di episodi al giorno, il conto diventa impressionante: ore di lavoro perse senza che ce ne rendiamo conto, travestite da “piccoli momenti innocui”.

Leggi l'articolo


Autore: HUBiX venerdì 29 agosto 2025

Dove aprire un’attività in franchising? 5 criteri per scegliere la zona giusta

Aprire un’attività in franchising non significa soltanto scegliere il brand con cui affiliarsi: il luogo in cui decidi di collocare il tuo punto vendita o HUB è una variabile che può determinare il successo o il fallimento del progetto. Non basta affidarsi all’intuito o al “mi piace quella zona”: serve un’analisi precisa, basata su dati concreti e criteri oggettivi. Ecco i 5 aspetti fondamentali da valutare prima di firmare il contratto.

Leggi l'articolo